La Jura è una piccola Regione francese, enologicamente messa un po’ in ombra dai giganti Borgogna, Bordeaux e Champagne.
Climaticamente siamo quasi agli estremi tollerati dalla vite, i vitigni sono pochi, le superfici vitate relativamente piccole (in totale 2000 ettari circa). Il paesaggio collinare morbido e rasserenante lascia spazio, qua e là, all’ordine disciplinato dei filari. Questo è il regno del Savagnin –più o meno ossidato come da tradizione, del Trousseau, del Poulsard –rossi robusti ma mai pesanti, vitigni che si trovano solo qui e nessun altro coltiva, ma c’è anche spazio per lo Chardonnay e il Pinot Nero, giunti dalla non distante Borgogna. I vigneron
per lo più sono recoltant manipulant, cioè proprietari che si occupano essi stessi delle proprie vigne, solitamente dispiegate su qualche ettaro al massimo. I vini della Jura sono ben noti in tutta la Francia, ma molto meno all’estero. In parte a causa della poca quantità prodotta in termini assoluti, ma anche per la rinomata poca attitudine al commercio dei vigneron
locali.
Un GRUPPOWhatsApp
per scambiare opinionie informazioni sul fumo e il bere.
Un modo rapido e immediato per contattare La Casa del Habano e chi la frequenta.
Per aderire scrivi un mesaggio con il testo SI
al numero
338 850 5431.