SHOP PIPE LE NUVOLE
Il mio nome e’ Maurizio Tombari, sono un artigiano specializzato nella produzione di Pipe e nel 1996 ho aperto a Pesaro (centro-Italia) il laboratorio dove creo la linea Le Nuvole. 
Dal 1998 utilizzo Internet per proporre le mie creazioni ad un pubblico internazionale. Il sito web offre ad ogni visitatore, oltre al punto vendita, la possibilità’ di un contatto personale e diretto.

Pipe come nuvole, irripetibili e leggere
Tutta la produzione scaturisce dal desiderio che mi ha mosso fin dall’inizio: realizzare una pipa interamente con le mie mani seguendo ogni fase di lavorazione, per creare un prodotto curato nei dettagli a cui conferire unicità, armonia e leggerezza, proprie delle nuvole.

I modelli, ideati con mia moglie Stefania (appassionata di design), prendono forma dalla sua visione incontaminata, dalla mia tensione ad ottenere un pregiato oggetto artigianale e dalla comune ricerca di linee essenziali e senza tempo: talvolta ispirate ad antiche memorie rivisitate e, comunque, sempre orientate all’ innovazione stilistica.
La laboriosa e lunga attenzione che amo dedicare ad ogni pipa, mi porta a limitare la produzione ad un numero di 100-120 esemplari annui.

Chi è l’artigiano Maurizio Tombari
Sono nato a Pesaro nel 1953 e mi sono diplomato al corso di pittura dell’Accademia di Belle Arti Urbino nel 1978.
Da allora e fino al 1996 ho lavorato nelle ditte produttrici di pipe Mastro de Paja e Ser Jacopo, dedicandomi parallelamente all’attività di decoratore di interni e alla pittura.
Nel 1996 nascono Le Nuvole, espressione di sintesi tra le precedenti esperienze e l’aspirazione a creare un prodotto personale in cui riversare anche la mia visione artistica. L’attenzione alla forma, ai dettagli e alla finitura sono stati per me gli elementi ispiratori, capaci sempre di stimolare il mio lavoro. Nel corso degli anni sono diventato anche più esigente e mi costringo a una lavorazione ancora più attenta per ottenere pipe sempre piu’ curate e preziose.
Nelle fasi iniziali del progetto de Le Nuvole ho goduto inattese e proficue collaborazioni. Prima tra tutte il contributo di mia moglie Stefania che per gioco ha cominciato a schizzare pipe ovunque le capitasse (e ancora lo fa), rivelando uno sguardo incontaminato capace di introdurre a forme originali e a definire lo stile proprio della linea. Altro incontro determinante quello con l’ amico americano che mi ha avvicinato al mondo virtuale e suggerito la possibilità del commercio elettronico.