0



Layout del blog

Riaccendere il Cubano

11 aprile 2022

This is a subtitle for your new post

Churchill riaccendeva e pare anzi che trovasse più "arditi", più "coraggiosi" i sigari riaccesi. Senza dubbio dopo la riaccensione il gusto cambia, non necessariamente in peggio; a patto però che si riaccenda subito: Se si lascia raffreddare è quasi certo che prenda d'amaro. Se si ha l'avvertenza di schiacciare leggermente l'estremità per rimuovere la cenere che può essere rimasta attaccata, si riaccende da "solo", aiutandosi con un solo fiammifero. Si deve però badare a che punto si è arrivati. Di mano in mano che è fumato, il sigaro si carica di nicotina (il tabacco è forse il miglior filtro), per questo è opportuno non andare fino in fondo. Un avana da il meglio di sè poco dopo l'accensione e fino alla metà, quando brucia a regime permanente. Ci si può spingere fino a due terzi ma non oltre

Autore: Emiliano Fincato 29 settembre 2023
Sui sigari
Autore: Emiliano Fincato 14 settembre 2023
Sui sigari
Autore: Emiliano Fincato 30 agosto 2023
Sulla pipa
Autore: Emiliano Fincato 11 agosto 2023
Sulla pipa
Autore: Emiliano Fincato 5 agosto 2023
Sulla pipa..
Autore: Emiliano Fincato 27 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 27 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 18 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 18 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 27 giugno 2023
Sulla pipa
Altri post
Share by: