0



Layout del blog

IL FASCINO DISCRETO DELL’ARMY MOUNTED

19 maggio 2023

This is a subtitle for your new post

IL FASCINO DISCRETO DELL’ARMY MOUNTED

 

Army mounted , letteralmente attacco militare, è un sistema di sicurezza che evita al bocchino la possibilità di rompersi perché inserito ad incastro in una vera di metallo (generalmente in argento) unita alla canna.

I militari inglesi sparsi nelle colonie dell’impero, grandi fumatori di pipa, avrebbero avuto dei seri problemi (come ne hanno i fumatori moderni, specie con i bocchini metacrilati) se le loro pipe non avessero avuto questo sistema speciale che li salvaguardava dal non perdere la loro preziosa compagna. C’era un’altra ragione non meno importante: la possibilità, a pipa accesa, di disinserire il bocchino per scaricare l’umidità provocata dai tabacchi allora in uso.

Ma se lo scopo precipuo per cui è stato ideato riguarda la funzionalità, in tempi di pace e di democrazia… continua ad affascinare i fumatori più sensibili all’estetica e la passione per questo modello, generalmente piccolo e proporzionato, si riscontra su pipatori con un elevato senso del buon gusto.

Oggi, a differenza di qualche decennio fa, le Army si vedono un po’ meno nelle vetrine dei negozi. Si pensi che negli anni ’30 del novecento il catalogo Dunhill ne riportava ben 40 modelli. Se si pensa all’antiquariato delle pipe, questi esemplari possono competere con le prestigiose pipe di schiuma dell’ottocento. Ma Dunhill non è stato l’unico marchio! Comoy’s, Parker, Barling, Loewe, GBD ne hanno prodotte. Curioso: Charatan non ne ha mai fatte o, perlomeno, non si sono mai viste.

E gli italiani? Solo Savinelli, con la sua lunga tradizione, ha creato negli anni ’60 una serie di Army di ottima fattura. Faremmo torto a Brebbia nel non menzionarlo come costruttore di tali esemplari, ma la modellistica inglese..! Terminiamo con gli artigiani. Castello ne fa di molto belle, fortunato chi ne possiede perché sono molto rare.

Quella imboccata da qualche artigiano italiano (citiamone uno per tutti, anche se non è più qui con noi, Giancarlo Guidi) è la strada giusta. E certamente, utilizzando anche la radica di primissima qualità che essi usano, possono raggiungere quella linea e quelle proporzioni che sono da sempre appannaggio inglese.


Smoking numero 2 anno tredicesimo, 1987.

Autore: Emiliano Fincato 29 settembre 2023
Sui sigari
Autore: Emiliano Fincato 14 settembre 2023
Sui sigari
Autore: Emiliano Fincato 30 agosto 2023
Sulla pipa
Autore: Emiliano Fincato 11 agosto 2023
Sulla pipa
Autore: Emiliano Fincato 5 agosto 2023
Sulla pipa..
Autore: Emiliano Fincato 27 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 27 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 18 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 18 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 27 giugno 2023
Sulla pipa
Altri post
Share by: