0



Layout del blog

C'è fumo e fumo

29 dicembre 2022

C’E’ FUMO E FUMO 

 

Affrontiamo ora un argomento che, nelle chiacchiere tra i fumatori di pipa, riesce a scatenare le discussioni più accese, che può essere condensato nella domanda. Chi è il vero fumatore di pipa?


E’ colui che da anni fuma la stessa pipa senza degnarla di un solo attimo di cure, o è colui che possiede una collezione di numerose pipe e ogni volta che le fuma le riempie di cure amorevoli quasi si trattasse di un figlio? La risposta ovviamente non può essere facile.


Molti fumatori di pipa ritengono che ci sia una pipa per ogni occasione, per ogni momento della giornata, per ogni luogo. Sono quei fumatori che , al momento di uscire di casa per trascorrere una serata con gli amici, si domandano se ci si recherà al night, in un caffè o in un altro luogo per poter scegliere con maggior cura la pipa da portare.


Ma, ovviamente, esistono anche coloro i quali non si preoccupano nemmeno di pulire la loro pipa e che non si domandano se la sporcizia della pipa sia o meno adatta agli ambienti che il nostro fumatore frequenterà.


Per molti, forse i più “giusti” la pipa è un oggetto che accompagna le nostre giornate e che riflette un poco il nostro carattere. Per questi fumatori la pipa non sarà mai un’ossessione mentale né un indice di trascuratezza. Sono questi i fumatori che hanno una collezione di pipe da cui sanno trarre tante soddisfazioni e che dedicano alle pipe il giusto tempo e la giusta cura. Se è vero infatti che la pipa deve rappresentare un momento di pausa, un attimo di tranquillità, è anche vero che questi ormai rari momenti non si devono trasformare in un assillo per decidere quale sia la pipa più adatta per essere fumata in quel momento.


La pipa riflette il nostro carattere e la nostra mentalità, crediamo quindi che nessuno di noi abbia piacere di mostrare il proprio abbigliamento trasandato. La pipa, in un certo senso, è una parte del nostro abbigliamento, della nostra persona ed andrebbe quindi curata e mantenuta pulita come si trattasse di un abito.


Altro argomento su cui vale la pena di spendere alcune parole è quello che vede le pipe che noi possediamo come degli orpelli, dei simboli e come tali alcuni di noi le trattano.


Pur facendo salva la perfetta buona fede di ognuno, ciò che certi fumatori cercano non è la tal pipa o la tale forma, bensì la pipa un po’ più bella di quella che il nostro amico ha comprato ieri o più fiammata di quella di quel signore. Tutto ciò ha il sapore dei una cosa fatta per forza e non per vera passione, una cosa fatta per dimostrare la propria posizione economica più che la propria maestria di pipatore.

Certo, non tutti i fumatori sono così. Ci sono i veri fumatori, quelli che sanno come trattare le proprie pipe, anche modeste se pure buone, e non si arrendono di fronte ad una nuova moda. Ci sono gli uomini che apprezzano la pipa, fumandola ed amandola anche se la loro collezione è ridotta a pochi oggetti che lo accompagnano da anni. Ci sono insomma quelli che la pipa la fumano, la conoscono, la amano e hanno voglia di parlarne. Sono quelli che sanno apprezzare le proprie pipe, che le sanno fumare e che soprattutto le posseggono per il gusto di possedere un oggetto su cui altri hanno faticato per ottenere il massimo della bellezza possibile da un pezzo di legno che a molti appare invece incolore e senza vita.


 

Smoking numero 2 anno 4; numero 3 anno 4 - 1978

Autore: Emiliano Fincato 29 settembre 2023
Sui sigari
Autore: Emiliano Fincato 14 settembre 2023
Sui sigari
Autore: Emiliano Fincato 30 agosto 2023
Sulla pipa
Autore: Emiliano Fincato 11 agosto 2023
Sulla pipa
Autore: Emiliano Fincato 5 agosto 2023
Sulla pipa..
Autore: Emiliano Fincato 27 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 27 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 18 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 18 luglio 2023
Sul sigaro
Autore: Emiliano Fincato 27 giugno 2023
Sulla pipa
Altri post
Share by: